Who Is Who del Cha No Yu: il rito del tè giapponese… in 50 parole!

Chasen, frustino in bambu utilizzato per preparare il te verde giapponese Matcha. Foto di Jurga Po Alessi per Prima Infusione, blog sul tè come lo raccontano i tealover.

Certo che per preparare una buona tazza di Matcha potete fare a meno di questa lista. Eppure leggetela. Per me che delle 50 parole conoscevo forse 5 è stato bello pensare che da qualche parte nel mondo il mio amato tè parli, tutt'oggi, questa lingua misteriosa e sconosciuta. Che dà nome persino ad un bastoncino con il quale l’ospite si serve un dolcetto.

Sei a Tokyo e ami il Matcha?

Segui il tuo palato e il nostro consiglio: fatti un giro al ristorante Green Tea Restaurant 1899 Ochanomizu (yeap è lo stesso della birra al Matcha), dove regna il tè verde e una creatività del tipo "think out of the natsume". Ne parla nella sua ultima recensione per il Bollitore la tea blogger e Tokyo insider [...]