Energy balls al tè nero Qimen e limone (ricetta)

Tea energy balls con tè nero Qimen e limone (ricetta)

Dopo le Hojicha Energy Balls eccomi con una nuova proposta, stavolta ancora più energetica: le calorie delle noci brasiliane abbinate alla frizzante freschezza del limone siciliano, il tutto avvolto nel delicato ma intenso profumo del Qimen, pregiato tè nero cinese originario dell’Anhui. Per rivestire le palline, le foglie di tè possono anche non essere frullate: lunghe e sottili conferiscono loro un tocco di eleganza e raffinatezza.

Ingredienti per circa 12 palline energetiche

  • 60 g di datteri denocciolati
  • 60 g di noci brasiliane
  • 20 g di fiocchi d’avena
  • 1½ cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiato finemente
  • 1 cucchiaino di cannella

Per rivestire + decorarare

  • foglie di tè (frullate o intere) + scorza di limone

Tea energy balls con tè nero Qimen e limone (ricetta)

Procedimento

  1. Frullate le noci brasiliane riducendole in granella.
  2. Aggiungete i datteri denocciolati, i fiocchi d’avena, il succo di limone, la scorza di limone e la cannella.
  3. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Prendete una piccola porzione di impasto (grande come una noce), passatela tra le mani formando una pallina. Procedete così fino ad ultimare l’impasto.
  5. Ricoprite le palline con le foglie di tè e decorate con qualche pizzico di scorza del limone grattugiato.
  6. Disponete le palline su un piatto, copritele con della pellicola trasparente e fatele riposare in freezer per 30 minuti. Servite fredde o a temperatura ambiente.
  7. Conservate in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

Tea energy balls, palline energetiche al tè nero Qimen e limone

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Tutte le foto sono di Jurga Po Alessi | primainfusione.com

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.