Kukicha allo zenzero fresco

Tè in rametti Kukicha con zenzero fresco
Tè in rametti Kukicha con zenzero fresco

Tea Recipes

Think positive, drink positive

Questa semplicissima ricetta nasce da un tentativo di rimediare all’acquisto di un tè un po’ anonimo. Non che sia cattivo, intendiamoci: è un classico Kukicha giapponese che ho comperato in uno dei tea shop milanesi. Ma, abituate come sono alle esplosioni sensoriali degli Ocha provenienti direttamente dal Giappone, le mie papille gustative sono rimaste imbarazzate e deluse di fronte a quei rametti dal sapore no name. Aspetta, mi sono detta, think positive… anzi, drink positive! E se ci aggiungo dello zenzero fresco grattugiato finemente? B i n g o !

E così un Kukicha un po’ looser è diventato un ingrediente vincente nella preparazione di questa salutare bevanda calda e confortante, che unisce le proprietà macrobiotiche del tè in rametti e le virtù ayurvediche dello zenzero. A proposito, parlando dell’Ayurveda, nell’illuminante libro di Deepak Chopra che s’intitola Super cibo, leggo:

Un altro suggerimento ayurvedico: prima di ogni pasto, bevete una tazza di tè allo zenzero o di acqua calda. Migliora la digestione e riduce la tendenza a mangiare troppo. 

Deepak Chopra

LEGGI ANCHE → Tè verde giapponese: proprietà e come si prepara

Tè Kukicha con zenzero fresco: come prepararlo in casa

  • Porzioni: 1 tazza
  • Problema: molto facile
  • Stampa

Kukicha con zenzero fresco.

ingredienti

  • 1 cm di radice di zenzero
  • 5 g di tè in rametti Kukicha
  • 250 ml di acqua
  • Procedimento secondo il metodo old school della nonna

    1. Lava accuratamente e grattugia finemente la radice di zenzero pelata.
    2. Porta a bollore l’acqua in un pentolino, butta lo zenzero grattugiato e lascia sobbollire per 5–7 minuti. Lascia raffreddare a 85–90 °C.
    3. Metti il tè in rametti Kukicha in una tisaniera e aggiungi il decotto di zenzero. Lascia in infusione per 2-3 minuti, poi filtra.

    Per una versione più informale e veloce (ti servirà una gaiwan)

    1. Metti il tè e lo zenzero grattugiato nella tazza e aggiungi l’acqua riscaldata a 90–95 °C.
    2. Lascia in infusione per 1–2 minuti. Trascorso il tempo, versa tutto il contenuto in una tazza. Puoi fare più infusioni.

LEGGI ANCHE → Kukicha (茎茶):tutte le proprietà del tè in rametti


Per approfondimenti

  • Il libro dei rimedi macrobiotici (1986) di Michio Kushi
  • Super cibo (2015) di Deepak Chopra

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Per utilizzare i materiali di Prima Infusione è obbligatorio indicare il link attivo al pezzo originale. Se non è indicato diversamente, tutte le foto sono di proprietà ed uso esclusivo di Jurga Po Alessi | primainfusione.com.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.