Put the kettle on / Put the kettle on / It is the British answer / To Armageddon. John Agard
Mese: febbraio 2018
Il tè della domenica: Power Dust Edible Energy (funghi + radici + bacche in polvere)
Tè e haiku a Vilnius
Silent serenity / in the streets of the Old City / smells of tea Rasa J. (tratto dall'antologia "Haiku for Vilnius")
Il tè della domenica: blooming tea (a Vilnius)
Pesticidi nel tè: risposte concrete a dubbi e domande (in inglese, via Tea Journey)
“Pesticide” does not automatically mean bad or organic translate to good. Good and bad are outcomes of the broader biodynamic management process and ethos.
Morrissey: ‘Un giorno senza tè’
One day I decided to try to have a complete day without tea. I was quite shaken. I was quite disturbed. Steven Patrick Morrissey, in un'intervista alla BBC
Il tè della domenica: Genmaicha (con riso soffiato)
Jurga: dalla Lituania all’Italia, con la passione per il tè (via The Kitchen Times)

Quando vivi in Italia, le tue abitudini cambiano. In meglio. In passioni. Vi racconto le mie in questa intervista a @TheFoodPeopleTimes. Un grazie speciale a Anna Maria Simonini.Â
Ospiti a cena? Stupiteli con il POP TEA PARTY al Genmaicha! (ricetta)

Letteralmente, tè al riso integrale. Figurativamente, Mr. Pop Rice Tea Cari lettori, oggi vorrei suggerirvi una semplice idea culinaria per sorprendere i palati dei vostri invitati ad un party in casa con degli stuzzichini al Genmaicha. Ma prima di passare all’uso in cucina di questo divertente tè verde giapponese, ve lo vorrei introdurre a dovere. [...]
FĂ«dor Dostoevskij: ‘Sprofondi pure il mondo purchĂ© io possa sempre bere il tè’
Il mondo sprofonda se bevo il tè? Bene, sprofondi pure il mondo purché io possa sempre bere il tè. Fëdor Dostoevskij
Il tè della domenica: Anxi Tie Guan Yin (Monkey picked wulong)
Eventi e corsi sul tè: febbraio 2018 (via Five O Clock)
Ecco la lista degli eventi sul tè del mese di febbraio che ci segnala Five O Clock.Â