Cari tealover, a voi gli eventi sul tè del mese di giugno, che ci segnala la tea blogger Carlotta Mariani.
Mese: Maggio 2018
Come fare il tè infuso a freddo con cubetti di ghiaccio

Kōridashi o kooridashi (氷出し), letteralmente “fuori ghiaccio” è una tecnica giapponese di fare il tè freddo usando, al posto dell’acqua, cubetti di ghiaccio.
Pensieri del tè: sull’essere Maestro della cerimonia
Non è il fatto di avere 50 tonnellate di tè quello che ti rende maestro, ma soprattutto di come tu immagini il tempo interiore che scorre durante la cerimonia del tè. Prof. Kazuo Inumaru, dall'intervista a '365 Tealovers'
Il tè della domenica: Kōridashi Sencha (infuso con il ghiaccio)
La via del tè e dei cavalli (via National Geographic)
"Quando il tè era più prezioso della seta, e veniva scambiato con indomiti destrieri, un'antica strada collegava Cina e Tibet": una bellissima storia corredata da immagini spettacolari di Michael Yamashita.
Il tè della domenica: Kabusecha Miyazaki (sencha d’ombra)
L’arte del Sencha (Green Brewing, Tokyo)
⇒ Leggi qui la recensione completa: Tea House Review (Green Brewing, Tokyo)
Ladies & Gents, vi presento la CAMELLIA TICINENSIS o tè… pavese! (via Naturalisti Impiccioni)
"Selezionando e facendo riprodurre lungo gli anni le piante che erano man mano sopravvissute ai rigori degli inverni pavesi e le loro discendenti, Pollacci arrivò ad ottenere una varietà resistente al clima padano che chiamò per l’appunto ticinensis, in onore alla città in cui essa era stata sviluppata grazie ai suoi sforzi di coltivatore."
Tea house review: Green Brewing (Tokyo)

Cerimonia del tè giapponese? Dimenticatevi il matcha in polvere preparato con gesti lenti e solenni: ora si svolge sul bancone del bar ed è in foglie... rigorosamente single-origin Cominciamo sfatando dei miti: quando si parla di rito del tè giapponese vengono subito in mente il tè in polvere matcha, tatami, ospiti inginocchiati e maestro del [...]
Shincha: la crescita delle foglie di tè in timelapse (via Yunomi)
Monday MoTEAvation: a little tea party (for the dearest ones)
I had a little tea party / This afternoon at three. / 'Twas very small - / Three guest in all - / Just I, myself and me. // Myself ate all the sandwiches, / While I drank up the tea; / 'Twas also I who ate the pie / And passed the cake to me. Jessica Nelson North, "The Tea [...]
Il tè della domenica: Bvumbwe White Peony by Satemwa (tè bianco del Malawi)
Almantas Pocius – Andare a pesca senza tè? Non se ne parla

Il mondo del tè e quello della pesca: ho chiesto mio fratello ad aiutarmi a trovare punti in comune. Abbiamo scoperto che ne esistono diversi, reali o immaginari che siano. Tra questi ultimi, la ricetta del tè del pescatore. Da provare. 😉
Monday MoTEAvation: tè, una fonte di sorprese inesauribile
Bevete, bevete, bevete! L’importante è assaggiare e scoprire nuovi gusti e sfaccettature dell’essenza che possono sprigionare le foglie della pianta del tè: una fonte di sorprese inesauribile! Elisa Da Rin Puppel, dall'intervista a '365 Tealovers'
Il tè della domenica: Hōji Kukicha (Kukicha tostato)

Come fare il gelato al Matcha senza gelatiera

Se avete già provato a fare il gelato all’Hōjicha, questo sarà una passeggiata! Perché è molto più facile reperire la polvere del Matcha rispetto a quella del tè verde tostato. NOTA: il tè Matcha è verde, è cool, ma non è adatto ai bambini. Per maggiori informazioni vi invito a dare un'occhiata a questa splendida [...]
An Ode to Camellia Sinensis (aka TEA)
The British like a strong cup of tea with a liberal splash of milk; the Dutch a mild cup; the East Frisians add cream; on the subcontinent they cook their tea in milk; the Afghans like green tea but the Pakistanis black; the deep south of America drinks it iced; the Burmese eat is as [...]