TED-Ed, un’iniziativa rivolta ai giovani e al mondo educativo, in collaborazione con Shunan Teng, esperta di storia del tè e fondatrice della tea house newyorkese Tea Drunk, ha realizzato un filmato della durata di 5 minuti in cui sono raccontati ben cinquemila anni di storia della prima bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua. Come […]
Il tè della domenica: Yue Guang Bai (Moonlight White)
Tè bianco Yue Guang Bai (Chiaro di Luna) Yue Guang Bai è un tè bianco dello Yunnan, prodotto dalle cultivar a foglia grande della Camellia sinensis var. assamica. La lavorazione è simile a quella dei tè bianchi del Fujian: le foglie appena raccolte vengono lasciate appassire e di seguito asciugate, con l’unica differenza che l’asciugatura avviene […]

Pier Paolo – Pausa caffè? Per i ciclisti è meglio il tè
Dall’incontro con Pier Paolo, ingegnere appassionato di tè e ciclismo, mi porto via, oltre all’intervista, quel sapore di semplicità e di quotidianità che il gesto di offrire una tazza di tè racchiude.

Matcha al mare!
Life’s a beach, keep it simple.
Un uomo che vuole farsi strada nella vita non può fare di meglio che andare per il mondo con una bollente teiera in mano. Sydney Smith
Il tè della domenica: Fukamushi Sencha (in… bustina!)

‘Prof, si possono fumare le foglie di tè?’ (insegnare l’arte della tazza perfetta alle Superiori)
All’iSchool di Bergamo si è tenuta la prima lezione-laboratorio sul tè rivolta ai ragazzi di seconda superiore. Con degustazioni di Matcha, Kabusecha ed altre chicche giapponesi. View this post on Instagram Oggi lezione sul #the con ospite @primainfusione A post shared by TASTE (@taste_ischool) on May 24, 2018 at 1:38am PDT E se l’arte del tè […]