Cioccolatini al tè Matcha con fichi e noci

Fichi secchi ripieni con noci ricoperti di cioccolato al tè Matcha
Fichi secchi ripieni con noci ricoperti di cioccolato al tè Matcha
cioccolatini al matcha con fichi e noci

Tea Recipes

Matcha Cerimonial in… cucina

Questi cioccolatini sono superlativi in gusto, facili e veloci da fare e… da sparire dal piatto. Gran merito è del tè Matcha: ho usato la polvere di qualità cerimoniale (“Meiko” di Matchaeologist) anziché quella più basica da cucina. Buon appetito!

Cioccolatini al tè Matcha con fichi e noci

  • Porzioni: 20
  • Problema: facile
  • Stampa

Cioccolatini al Matcha con fichi e noci.

ingredienti

  • 10 fichi secchi
  • 20 gherigli di noce
  • 100 g cioccolato bianco
  • 5 g di tè verde in polvere Matcha

Istruzioni

  1. Lasciate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco.
  2. Aggiungete il tè matcha (meglio se prima setacciato) nel cioccolato fuso e mescolate con cura, non devono rimanere grumi. Lasciate raffreddare un po’.
  3. Nel frattempo dividete i fichi a metà e in ogni metà mettete un gheriglio di noce.
  4. Con l’aiuto di un cucchiaino, immergete nel cioccolato fuso i fichi farciti uno alla volta. Scolateli, adagiateli su carta forno e lasciate solidificare in luogo fresco.
  5. I cioccolatini possono essere conservarti per 1 settimana in luogo fresco e asciutto.

Per citare prodotti presenti in questo post non mi sono stati offerti compensi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Per utilizzare i materiali di Prima Infusione è obbligatorio indicare il link attivo al pezzo originale. Se non è indicato diversamente, tutte le foto sono di proprietà ed uso esclusivo di Jurga Po Alessi | primainfusione.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.