Il tè della domenica: Genmaicha a Vilnius

Tè giapponese genmaicha in infusione. Foto di Jurga Po Alessi

Il profumo di fine estate

Rugpjūtis, il nome lituano dell’agosto, che si traduce letteralmente come “mietitura”. I prati sono ancora verdi ma la mattina si inzuppano di rugiada, il primo segno dell’avvicinarsi dell’autunno. Le bacche di sorbo si tingono di rosso sempre più acceso. Nei giardini di campagna, il suono delle mele che cadono pesanti, dolci, dal profumo antico come il mondo. E poi arriva il 24 agosto, San Bartolomeo, giorno in cui le cicogne – l’animale simbolo della Lituania – partono per l’Africa…

Fiori di lino con la cicogna di paglia e una teiera giapponese.

Genmaicha, il tè verde con chicchi di riso tostato è il mio comfort drink preferito. Una colonna sonora avvolgente, perfetta per accompagnare queste ultime giornate dell’estate lituana.

Come si prepara il tè Genmaicha: 5 g di foglie per 150/200 ml d’acqua a 90°C, lasciare in infusione per 30-40 secondi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Per utilizzare i materiali di Prima Infusione è obbligatorio indicare il link attivo al pezzo originale. Se non è indicato diversamente, tutte le foto sono di proprietà ed uso esclusivo di Jurga Po Alessi | primainfusione.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.