
Tea Traditions, Revisited
Prima o poi le tradizioni ritornano
Decorare le uova pasquali, in Lituania, è un gesto che va oltre la religione. Puoi essere un credente non praticante, puoi essere un non credente, puoi credere persino nella Terra piatta, ma non puoi non decorare le uova di Pasqua. La mia famiglia non faceva l’eccezione e, fin da quando ho ricordi, ho sempre visto mia mamma fare due cose la mattina di Pasqua: infornare la torta e cucinare un pentolone di uova. Come colorante naturale, a casa nostra regnava la buccia della cipolla, il classico color marrone; come tecnica di decorazione, facevamo parte del filone romantico – erbe, germogli, qualche fiore, se la natura faceva in tempo a sbocciare.
Nei primi anni in Italia, la mia eredità culturale aveva subito uno shock. Accanto alle gigantesche uova di cioccolato avvolte nella carta fluorescente, quei miei malinconici margučiai scomparivano, incompresi e indigesti. Allora per un po’ avevo smesso di farli, tanto la Lituania era lontana – non poteva mica vedermi o giudicarmi.
Però.
Le tradizioni sono dure a morire. E a Pasqua tendono a rinascere. Così, da quando è nato mio figlio, ho ripreso in parte la tradizione di mia mamma.
The happy end.
Oh, and Happy Easter a tutti!

Uova di Pasqua colorate con il tè

Come colorare le uova pasquali con il tè
Vi serviranno
- uova
- scarti di foglie di tè (per il colore marrone)
- tè alla frutta (per il colore grigio-blu)
- qualche fiore e piccola foglia per decorare
- garza (ok anche un vecchio collant di nylon ritagliato in rettangoli)
- filo
Procedimento
- Lavare le uova e far aderire al guscio le foglie e fiori.
- Avvolgere con cautela l’uovo nella garza (o nel collant di nylon) e fissare con un filo.
- In una pentola mettere a bollire dell’acqua con un po’ di sale. Aggiungere il tè: vanno benissimo gli scarti di foglie oppure tè in bustina.
- Cuocere le uova a fuoco lento per circa 10 minuti. Finita la cottura, sciacquare le uova con acqua fredda, eliminare la garza e le decorazioni, risciacquare le uova e asciugarle con un panno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA. Per utilizzare i materiali di Prima Infusione è obbligatorio indicare il link attivo al pezzo originale. Se non è indicato diversamente, tutte le foto sono di proprietà ed uso esclusivo di Jurga Po Alessi | primainfusione.com.
1 Comment