Chiara (DegustaTea) – Il tè è condivisione

Chiara (IG @degustatea), foto di Jurga Po Alessi | Primainfusione Tea Blog

"Mi affascina davvero tutto ciò che ruota attorno a questa bevanda. Ogni popolo, ma anche ogni famiglia, propone una sua interpretazione di come produrre e come consumare il tè, frutto di una diversa cultura e una diversa sensibilità. Ma anche di una diversa storia personale che influisce sullo stile, da cui può addirittura nascere una scuola vera e propria", dice Chiara.

Biscotti alla ricotta e Matcha

Biscotti alla ricotta e tè verde Matcha. Foto di Jurga Po Alessi | Primainfusione Tea Blog

Sarà la nostalgia di casa, sto rivisitando tutte le ricette (dolci) della mamma. Questa è super semplice. Ci ho aggiunto il tocco magico, e verde, del tè Matcha. Gli stegosauri l'hanno apprezzato. Biscotti alla ricotta e tè verde Matcha. Biscotti alla ricotta e tè verde Matcha.

Ogni giorno è un buon giorno. Un tè con Elisa Da Rin Puppel (via #LibroGiappone)

Hoji Genmaicha, tè verde giapponese con riso tostato. Foto di Jurga Po Alessi | Primainfusione Tea Blog

"Immaginiamo di essere insieme a Tokyo. Dove mi porti a bere un tè speciale?" – "Nonostante ormai conosca svariate tea room, con selezioni sia di tè nipponici che tè da tutto il mondo, il mio suggerimento spassionato va sempre a Sakurai(@sakurai_tea). Questa tea room giapponese mi piace in modo particolare proprio perché offre un’idea ben [...]

Chi non rischia non beve tè

Tè nero cinese by Eastern Leaves e il libro di Sarah Rose, For All the Tea in China

La storia di una re(l)azione lunga 5000 anni In principio era una reazione. Istintiva, umana. Immagina una scena. Sei seduto sotto un albero, al limitare del bosco. Hai appena acceso il fuoco per far bollire dell’acqua quando, mosse da un venticello improvviso, delle foglioline di una pianta sconosciuta cadono nel pentolino. Come reagisci? A. Dici â€śBleah” e [...]

Kūčiukai, mini grissini lituani rivisitati al tè Matcha

Ricetta kūčiukai lituani al tè verde Matcha

"Mamma, perché li fai solo alla Vigilia? Vorremmo mangiarli tutti, tutti i giorni!" Noi bambini che ogni anno tentavamo di sovvertire la tradizione e far sbarcare nel menù della quotidianità quelli che sono considerati il simbolo della Vigilia lituana: i kūčiukai, mini grissini ai semi di papavero serviti immersi in una scodella di latte vegetale di papavero.

Bere un tè a Tokyo (via Five O’ Clock Tea)

"Oggi facciamo un viaggio a Tokyo con una persona speciale. Attraverso i social ho conosciuto, infatti, Elisa Da Rin Puppel, appassionata di tè e fondatrice de Il Bollitore, che da quattro anni vive in Giappone e, piĂą precisamente, nella sua capitale. Prima di partire per il Sol Levante, Elisa ha lavorato a Milano per note case di tè internazionali. [...]

Adorable Sea Creature Teabags Bring Underwater Joy to Teatime (via Spoon & Tamago)

"After numerous trial-and-errors, fund raising campaigns and patents, Ocean Teabag now carries a healthy collection of adorable sea and water creature teabags that are specific to each creature. The squid teabag comes with two strings, paying homage to the fact that squid often swim in groups. Inside is a dark Pu’er tea that mimics the dark ink [...]