
Il tè della domenica: Kabusecha (Peter’s TeaHouse)
Kabusecha, tè verde giapponese di Peter’s TeaHouse: foglie secche e liquore dopo la prima infusione.

Il tè della domenica: Wasencha Midori Fukamushicha (Kaneroku Tea Garden)

Simona Zavadckytė – Ci vogliono anni per sviluppare il palato per il tè
Grande amante del tè, la lituana Simona Zavadckytė ha inseguito la sua passione fino al Giappone, dove da più di 5 anni si impegna a diffondere nel mondo la cultura del’ocha giapponese.
Il tè della domenica: Master-class ceremonial grade MATCHA (Shogyokuen Tea Factory)

Fogli di tè: il numero 5 parla dei Wakōcha!
Ciao tealovers, è uscito il nuovo numero (Ottobre 2018) della rivista italiana Fogli di tè, interamente dedicato ai wakōcha, tè neri giapponesi . In primo piano: Il nuovo nero sarà il nero giapponese? Breve passato del tè wakōcha e premesse per un lungo futuro – Il mondo del wakōcha. Origine, coltivazione e caratteristiche della cultivar indiana – Le dolci […]

Matcha: cos’è e, soprattutto, cosa NON è?
Il matcha giapponese è come una sposa che il giorno del sì indossa qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di verde. Quello non giapponese invece, che per maggiore chiarezza qui chiamerò tè verde in polvere, è anch’esso una sposa carina. Porta con sé un mix di lucky charm apparentemente simile a quello del matcha ma, ad uno sguardo più attento, si scorgono le differenze. Vediamole insieme.

Valentina Viollat – È iniziata in Italia una tea revolution, finalmente
Amici del tè, vi presento Valentina Viollat, conosciuta su Instagram come Tea muse (ora ho la prova che il nomen omen vale anche per i profili IG).

Chagusaba: i segreti e i vantaggi dell’antica amicizia tra tè ed erbe (Shizuoka, Giappone)
Ultimamente i tè giapponesi non fanno che alimentare la mia curiosità da tea nerd. Qualche mese fa, sorseggiando il Supernatural Black, tè nero detto wakoucha avevo scoperto l’esistenza dell’agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka. Ed ora mentre bevo un verde fukamushi sencha ecco che mi imbatto in una nuova teascovery. Si chiama Chagusaba, ed è una secolare tecnica […]

Yukina Zento – I giapponesi non zuccherano il loro tè (tranne l’English tea)
Ci tenevo a intervistare Yukina Zento, conosciuta al Workshop sui tè giapponesi presso l’iSchool di Bergamo. A 17 anni vedi il mondo del tè con occhi diversi. Non che ci siano di meno le regole ma le tratti con maggiore creatività.
Questa sì che è una buona notizia, tea friends:
An economic partnership agreement between Japan and the European Union, signed Tuesday, could give exports an additional boost. The EU will abolish its 3.2% tariff on portions of green tea weighing less than 3kg when the pact takes effect.

Il tè della domenica: Sencha FUKAMUSHI ♥ (Kaneroku Matsumoto tea garden)

‘Prof, si possono fumare le foglie di tè?’ (insegnare l’arte della tazza perfetta alle Superiori)
All’iSchool di Bergamo si è tenuta la prima lezione-laboratorio sul tè rivolta ai ragazzi di seconda superiore. Con degustazioni di Matcha, Kabusecha ed altre chicche giapponesi. View this post on Instagram Oggi lezione sul #the con ospite @primainfusione A post shared by TASTE (@taste_ischool) on May 24, 2018 at 1:38am PDT E se l’arte del tè […]

La storia del tè: riassunto per le Scuole superiori
La storia del tè: dove nasce e come conquista il mondo ♥ Questo materiale è stato preparato per la lezione-laboratorio sul tè svoltasi all’iSchool di Bergamo. ♥ Quando una leggenda vale più di mille pagine di storia;) Un giorno, nell’anno 2737 A.C., l’imperatore Shen Nong stava riposando all’ombra di un albero di tè selvatico, quando […]
L’arte del Sencha (Green Brewing, Tokyo)
⇒ Leggi qui la recensione completa: Tea House Review (Green Brewing, Tokyo)

Tea house review: Green Brewing (Tokyo)
Cerimonia del tè giapponese? Dimenticatevi il matcha in polvere preparato con gesti lenti e solenni: ora si svolge sul bancone del bar ed è in foglie… rigorosamente single-origin Cominciamo sfatando dei miti: quando si parla di rito del tè giapponese vengono subito in mente il tè in polvere matcha, tatami, ospiti inginocchiati e maestro del […]