Capire al volo la giusta temperatura dell’acqua per il tè

Occhi di granchio, per misurare la temperatura dell'acqua per il tè

Il famoso metodo a vista proposto da Lu Yu e praticato per secoli dai letterati cinesi è tutt’oggi una valida alternativa ai sofisticati termometri e ai bollitori di ultima generazione. Ma… c’è un ma e si chiama ‘terminologia’, ovvero tutti quegli occhi di pesce, di gamberetto, di granchio… Voi quanti secondi ci mettete a capire la differenza? Io, a volte, ci rifletto minuti interi :DD

Christmas t(r)ea

If the tea bush were a Christmas tree, pickers would only take leaves from the bough where the star is placed, the very tip, and perhaps a few of the branches with ornaments on them.  Sarah Rose "For all the tea in China: Espionage, empire and the secret formula for the world's favourite drink"

‘Tea is an addiction’

Tea is an addiction, but an addiction different from all others. It is milder, a habit relatively easily broken. It is more universal. Most unusually, it is good for the addict. And it is largely unnoticed both to those addicted and others. Indeed, the conquest of the world by tea has been so successfull that [...]

Un nome, mille culture: viaggio nelle stanze del tè in giro per il mondo (via repubblica.it)

"Un pellegrinaggio, quello lungo le strade di questa bevanda, che Catherine Bourzat e Laurence Mouton, giornaliste autrici di Viaggio alle Sorgenti del tè (Guido Tommasi editore, 519 pp, 35 euro), hanno portato avanti per ben tre anni, provando a raccontare, in un libro-reportage, tutto ciò che c'è da sapere sulla "seconda bevanda più consumata dopo l'acqua", comune eppure [...]

Alessandra Rovetta – Il perfetto teatime è quello in cui il tempo non è scandito dalla fretta

Alessandra Rovetta in un'Intervista per 365 tealovers, rubrica di Prima Infusione

Ha un sorriso e uno sguardo di chi vede la bellezza nelle piccole cose del quotidiano. Sa raccontare i tea-time e sedurre i palati con le sue tea recipes come se fosse un’ambasciatrice segreta della duchessa di Bedford. Non ha un blog sul tè ma il suo Instagram ne vale dieci. Alessandra Rovetta è, per me, la tealover per eccellenza.