Sencha green tea produced by Furuicha Seicha in Chiran Village, Kagoshima. Paired with a spectacular Full Moon rising in Cancer.
January Full Moon & Sencha

The world of tea as seen by tea lovers. 📍Milano / Vilnius
Sencha green tea produced by Furuicha Seicha in Chiran Village, Kagoshima. Paired with a spectacular Full Moon rising in Cancer.
Un tè verde al giorno leva il medico di torno, e sapete perché? Secondo la World Green Tea Association, Ocha – il nome che i giapponesi danno al tè verde – contiene un’infinità di benefici per la nostra salute. Lo dicono gli studi scientifici di oggi e i monaci buddisti di 800 anni fa.
Ogni epoca ha i suoi gusti e i suoi... supercibi.
Grande amante del tè, la lituana Simona Zavadckytė ha inseguito la sua passione fino al Giappone, dove da più di 5 anni si impegna a diffondere nel mondo la cultura del'ocha giapponese.
Dall'incontro con Pier Paolo, ingegnere appassionato di tè e ciclismo, mi porto via, oltre all’intervista, quel sapore di semplicità e di quotidianità che il gesto di offrire una tazza di tè racchiude.
Kōridashi o kooridashi (氷出し), letteralmente “fuori ghiaccio” è una tecnica giapponese di fare il tè freddo usando, al posto dell’acqua, cubetti di ghiaccio.
⇒ Leggi qui la recensione completa: Tea House Review (Green Brewing, Tokyo)
Talk tea like a pro: 20 parole più usate dai professionisti del mondo tè che ogni tea lover dovrebbe conoscere.
Il verde del tè Matcha, il bianco dello yogurt, il rosso delle fragole: ecco i tre colori e ingredienti per un dolce all'insegna del benessere e... dell’orgoglio nazionale! Facile da preparare, la mousse tricolore al Matcha è perfetta a fine pasto o come merenda da Alpini;) Buon 25 aprile tealovers!