Kukicha allo zenzero fresco

Tè in rametti Kukicha con zenzero fresco

Tea Recipes Think positive, drink positive Questa semplicissima ricetta nasce da un tentativo di rimediare all'acquisto di un tè un po’ anonimo. Non che sia cattivo, intendiamoci: è un classico Kukicha giapponese che ho comperato in uno dei tea shop milanesi. Ma, abituate come sono alle esplosioni sensoriali degli Ocha provenienti direttamente dal Giappone, le mie [...]

Who Is Who del Cha No Yu: il rito del tè giapponese… in 50 parole!

Chasen, frustino in bambu utilizzato per preparare il te verde giapponese Matcha. Foto di Jurga Po Alessi per Prima Infusione, blog sul tè come lo raccontano i tealover.

Certo che per preparare una buona tazza di Matcha potete fare a meno di questa lista. Eppure leggetela. Per me che delle 50 parole conoscevo forse 5 è stato bello pensare che da qualche parte nel mondo il mio amato tè parli, tutt'oggi, questa lingua misteriosa e sconosciuta. Che dà nome persino ad un bastoncino con il quale l’ospite si serve un dolcetto.