Le leggende cinesi del tè

Le leggende cinesi sul tè. Foto di Jurga Po Alessi | Prima Infusione tea blog

Molte leggende cinesi del tè hanno più versioni, che spesso si intrecciano, si sovrappongono e si confondono tra di loro. Ma dietro l’apparente groviglio di scimmie, rocce, alberi antichi, mantelli rossi, imperatori, belle fanciulle, nebbie e nubi si nasconde uno schema unico e semplice, anzi semplicissimo: bere tè e raccontare storie. "Potevo capire perché i cinesi, che non credono in Dio, trovavano piacere nel loro tè", dice lo storico e scrittore britannico Jason Goodwin.

Il tè della domenica: Prana (Ahista Tea)

Prana, tè verde indiano di produzione organica (Ahista Tea)

  Prana, tè verde indiano bio by Ahista Tea Raccolto tardo-primaverile (maggio 2018), questo tè verde proviene da un giardino ad alta quota, organico dal 2002, che sorge a 1300 metri nella regione indiana di Meghalaya. Spettacolari foglie grandi, un mix tra verde scuro e qualche accento più chiaro. Muuuultiple infusioni ♡. Qui maggiori info [...]