Tag: Tea photography
January Full Moon & Sencha

Sencha green tea produced by Furuicha Seicha in Chiran Village, Kagoshima. Paired with a spectacular Full Moon rising in Cancer.
Tea Advent Calendar, 12/24

“Mi saprebbe dire per caso dove vanno le anatre quando il lago gela?”Il Giovane Holden, J. D. Salinger È il 12 dicembre e il mio Tea Advent Calendar è come la luna illuminata nel suo primo quarto in Ariete – aperto a metà. Ho altre 12 caselle da scoprire, che mi porteranno ad assaporare i [...]
Le leggende cinesi del tè

Molte leggende cinesi del tè hanno più versioni, che spesso si intrecciano, si sovrappongono e si confondono tra di loro. Ma dietro l’apparente groviglio di scimmie, rocce, alberi antichi, mantelli rossi, imperatori, belle fanciulle, nebbie e nubi si nasconde uno schema unico e semplice, anzi semplicissimo: bere tè e raccontare storie. "Potevo capire perché i cinesi, che non credono in Dio, trovavano piacere nel loro tè", dice lo storico e scrittore britannico Jason Goodwin.
Il tè della domenica: Kukicha Karigane

Kukicha, letteralmente “tè in rametti”, contiene steli, piccoli rametti e qualche foglia: gli avanzi della produzione del gyokuro, matcha e sencha. Quasi non contiene caffeina. Scopri di più sulle sue proprietà in questo articolo.
Tè verde giapponese: proprietà e come si prepara

Un tè verde al giorno leva il medico di torno, e sapete perché? Secondo la World Green Tea Association, Ocha – il nome che i giapponesi danno al tè verde – contiene un’infinità di benefici per la nostra salute. Lo dicono gli studi scientifici di oggi e i monaci buddisti di 800 anni fa.
Il tè della domenica: Keemun con vista montagna

Abbinare tè e... luoghi L'estate 2020 mi toglie Vilnius mon amour, ma mi regala la grande bellezza dell'Italia. Le vacanze secondo un piano B meraviglioso. Che mi porta a scoprire, tra le mille altre cose, inaspettati abbinamenti tè e luoghi. E così il tè nero cinese Keemun, creato a mano dagli abili tea master di [...]
Il tè della domenica: Fukamushicha by Teaet Wakoen

Dal Giappone, un tè (sempre)verde.
Una domenica di sole, pioggia e… Genmaicha Karigane

Il mio Genmaicha stava finendo, così ho aggiunto nella teiera qualche rametto di Kukicha Karigane.
Il tè della domenica: Genmaicha a Vilnius

Il tè verde con chicchi di riso tostato è il mio comfort drink preferito. Una colonna sonora avvolgente, perfetta per accompagnare queste ultime giornate dell'estate lituana.
Il tè della domenica: Green Velvet dalla Georgia (Sakartvelo)

Renegade Tea Estate nasce nel 2017 quando un gruppo di amici ed ex colleghi estoni e lituani decidono di abbandonare il lavoro d'ufficio per lanciarsi in una nuova fantastica avventura: coltivare il tè in Sakartvelo (Georgia). Partendo da zero.
Il tè della domenica: Ceylon Dambatenne (Dammann Frères)

Tè nero Ceylon Dambatenne di Dammann Frères abbinato al cioccolato al latte con sale dolce di Cervia e liquiriza, di Gardini Chocolate.
Cioccolatini al tè Matcha con fichi e noci

Questi cioccolatini sono superlativi in gusto, facili e veloci da fare e… da sparire dal piatto. Gran merito è del tè Matcha: ho usato la polvere di qualità cerimoniale anziché quella più basica da cucina.
Happy Easter, tea friends & matcha lovers

Il tè della domenica: tè matcha cerimoniale Buona Pasqua! © RIPRODUZIONE RISERVATA. Tutte le foto sono di Jurga Po Alessi | primainfusione.com
Il tè della domenica: Qilai High Mountain Oolong

Il tè della domenica: Prana (Ahista Tea)

Prana, tè verde indiano bio by Ahista Tea Raccolto tardo-primaverile (maggio 2018), questo tè verde proviene da un giardino ad alta quota, organico dal 2002, che sorge a 1300 metri nella regione indiana di Meghalaya. Spettacolari foglie grandi, un mix tra verde scuro e qualche accento più chiaro. Muuuultiple infusioni ♡. Qui maggiori info [...]
Il tè della domenica: Rou Gui wulong

Buona domenica 🦋🍃🌼
Il tè della domenica: Kabusecha (Peter’s TeaHouse)

Kabusecha, tè verde giapponese di Peter’s TeaHouse: foglie secche e liquore dopo la prima infusione.
Il tè della domenica: Wasencha Midori Fukamushicha (Kaneroku Tea Garden)

Il tè della domenica: Kukicha Karigane (Furuichi Seicha)
Il tè della domenica: Tea Advent Calendar (by Dammann Frères)

Teacember è una sorta di tredicesimo mese e, come suggerisce il nome, è dedicato ai tealover. Fatto di soli 24 giorni, ma tutti speciali: ognuno porta un tè dal sapore diverso. Il mio Teacember si ispira ai profumi di Dammann Frères. Lo racconto, giorno per giorno, sulle mie →Instagram stories←
Il tè della domenica: Rou Gui wulong (Yixing-steeped)
Il tè della domenica: Oolong Caramel au Beurre salé (Dammann Freres)
